>


Il singolo ha avuto un forte successo al Romanian Top 100 così come ha raggiunto la posizione numero cinque nel dicembre 2008. E’ diventato anche un successo airplay nei Paesi Balcani, prima di raggiungere il successo in tutta Europa e Medio Oriente. Il secondo singolo, intitolato Love, è stato rilasciato il 12 marzo 2009 e ha raggiunto la posizione numero quattro della Romanian Top 100 nell’aprile del 2009, superando i risultati di “Hot”. Inna ha ricevuto la Nomination del primo premio della sua carriera agli Eska Music Awards nel 2009, essere stata nominata per la Miglior Cantante e per il Miglior Singolo. Il 15 aprile 2009, Inna ha firmato un contratto con una prestigiosa etichetta discografica Americana, la Ultra Records. Il 12 maggio, Inna è stata candidata quattro volte alla MTV Romanian Music Awards, come Best Dance, Best Debut,Best Show e il premio speciale per Borderbreaker. Prima del suo enorme successo nella primavera del 2009, ha collaborato con Inna il DJ Rumeno e produttore Bob Taylor e insieme hanno inviato la loro canzone Deja vu alla radio Mainstream il 2 giugno 2009. E’ diventato un altro top ten al Romanian Top 100, piazzandosi al numero sette, nel luglio 2009. E’ stato anche un importante hit di successo in Moldavia, Bulgaria, Russia e Ungheria. Il brano ha venduto oltre 40.000 copie durante quella estate. Il 6 agosto 2009, Inna pubblicò il suo quarto singolo Amazing, una canzone originale registrata da Anca Badiu. Successivamente l’8 agosto 2009 ha pubblicato il suo album di debutto intitolato Hot. La canzone Amazing è diventata la canzone più di successo della sua carriera nel suo paese d’origine fino ad oggi, raggiungendo la numero uno della Romanian Top 100 nel mese di ottobre 2009. Nel marzo 2010, Inna ha promosso un quinto singolo dal titolo 10 Minutes e rilasciato invece nella radio rumena il 23 gennaio 2010.
Articolo di Gianni Romano